Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: cibo
DNA
Bella la montagna, bello il territorio, e belle anche le feste paesane, le sagre, le ricostruzioni storiche… d’estate è tutto un pullulare di iniziative di questo genere, paese che vai tortello che trovi, io poi adesso sono diventata una specie … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Appennino, cibo, DNA, Hitler, montagna, sagra, territorio
6 commenti
Le assaggiatrici
Le assaggiatrici, di Rosella Postorino, ha vinto il Premio Campiello. Ho letto recentemente questo libro che mi ha convinto solo in parte. Narra la storia di Rosa Sauer, una giovane donna berlinese che, dopo che suo marito è partito per … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato cibo, corpo, Hitler, Le assaggiatrici, Margot Wolk, Premio Campiello, Rosella Postorino, Tana del Lupo
Lascia un commento
Per me buono
«Ciao, Lucky, come stai? Non sei più venuto a lezione di italiano!» «No, io viene a lezione d’italiano, prossima settimana io viene, solo ora io ho bisogno di pensare a trovare buon cibo per mangiare.» «Perciò ti stai cercando un … Continua a leggere
Babà al rum
La donna tiene il nipotino sulle ginocchia. Il bimbo ha già cenato, ma guarda con ingordigia le portate che vengono servite ai grandi. Di nascosto da sua figlia, che le ha raccomandato di non dargli nulla, la nonna gli infila … Continua a leggere
Puntuale
Puntuale come le stagioni, implacabile come le piogge autunnali è tornato Enrico2, amico e sodale di Enrico1, il Figlio. È arrivato senza mozzarelle ma con caciocavallo e grandi quantità di pane, dato che, come è noto, in Toscana non si … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato appartamento, Bologna, cibo, lavastoviglie, università
2 commenti
Abbuffate
Dice mio marito che quando lui è in trasferta per lavoro io ne approfitto per darmi alla bella vita. Non è così. È che, quando sanno che sono sola, le mie amiche si fanno in quattro per propormi svaghi e … Continua a leggere
Non è leale
«Professoressa, però lei non è leale.» «Perché?» «Sul suo blog parla sempre di cibo.» «Qualche volta… ma che c’è di male? Il cibo è cultura, lo sai.» «Sì, ma poi a me viene fame. Stanotte mi son dovuto alzare dal … Continua a leggere