Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Bologna
Così imparano
Dopo aver messo al bando per ragioni di opportunità il corso di Paolo Nori su Dostoevskij, a causa delle note simpatie putiniane dell’autore di Delitto e castigo, l’università La Bicocca ci ripensa e lo ripristina, a patto che, per la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bologna, Fedor Dostoevskij, Fiera del libro per ragazzi, gatti, La Bicocca, Paolo Nori, Paralimpiadi, russi
24 commenti
Appestato
Da qualche giorno in casa nostra abita l’Appestato. È nostro figlio, abita a Bologna ma è venuto a trovarci e a stare qualche giorno con noi. E l’altro ieri mattina gli è venuta la febbre. Indagini approfondite hanno accertato la … Continua a leggere
Sardine
Confesso di non aver mai nutrito particolare simpatia o fiducia nelle Sardine e particolarmente nel loro leader Mattia Santori. Un uomo che Dante definirebbe “nel mezzo del cammin di sua vita” ma che continua ad atteggiarsi a ragazzino, col suo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alta quota, Bologna, candidatura, elezioni, Facebook, frisbee, Luciano Benetton, Mattia Santori, PD, Qoelet, sardine, Stefano Bonaccini, Tre metri sopra il cielo
19 commenti
Licenziati
Oggi mio figlio Enrico, il pellegrino, si laurea. «Come, ma non si era laureato tre anni fa? Con le scarpe bucate?» Sì, ma quella era la triennale, questa invece è la laurea magistrale, per la quale si deve ringraziare Berlinguer, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Bologna, discussione online, Enrico Berlinguer, laurea, Luigi Berlinguer
8 commenti
Arriverò domenica
All’inizio della settimana mi telefona mio figlio da Bologna, dove sta per concludere i suoi studi con la laurea cosiddetta magistrale. «Allora, ho consegnato la tesi, la discussione sarà entro metà luglio, online, naturalmente.» «Bravo! E ora che fai?» «Pensavo … Continua a leggere
Il ritorno del figliol prodigo
Nel primo week end dopo l’apertura dei confini regionali torna a casa il figlio minore, confinato a Bologna per tre mesi. L’ultima volta che l’abbiamo visto portava i folti capelli castani riuniti in un piccolo chignon. E ora? «Ti sei … Continua a leggere
Gran bella cosa
Gran bella cosa, la tecnologia. Oggi, davvero, si può fare qualsiasi cosa senza alzarsi dalla poltrona, che magari non fa bene alla salute, ma vuoi mettere quanto è comodo. Ieri, per esempio, mio figlio mi ha mandato via mail il … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato banca, bancomat, Bologna, home banking, PIN, tasse, università
6 commenti
Neve
Forse sarà perché a Pistoia succede raramente, o forse per una sua dote intrinseca, ma veder scendere la neve è uno spettacolo dal quale è difficile distogliere lo sguardo. Mi ricordo di quando capitava in certe tediose mattinate scolastiche, e … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato 1985, 2005, 2010, 31 dicembre, Bologna, Londra, neve, Peretola, Pistoia, Porrettana
Lascia un commento
Manifestare
Sempre nel mondo alla rovescia, dove le forze dell’ordine si schierano in tenuta antisommossa per evitare che i pericolosi antifascisti possano disturbare una legittima manifestazione di fascisti, a Bologna scoppiano dei tafferugli. «Speriamo che Enrico non si metta nei guai» … Continua a leggere
Paradosso
Andare a pranzo a Bologna con un figlio non carnivoro è un paradosso. Bologna, la capitale della mortadella e del tortellino, la patria del cotechino. Eccoci quindi seduti al tavolo di un ristorante, che ordiniamo cozze alla tarantina e frittura … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bollito, Bologna, cotechino, cozze, culatello, frittura di paranza, mortadella, prosciutto, ristorante, tortellini
2 commenti