Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Tina marisasalabelle su Tina wwayne su Tina inmontagnadilunedi su Tina alicespiga82 su Premura Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Biblioteca San Giorgio
C’est moi
Alla presentazione della Scrittrice obesa, presso la Biblioteca San Giorgio, fiore all’occhiello della nostra città, si presenta un pubblico numeroso. Al momento delle domande, diverse persone alzano la mano per intervenire. «Mi ha incuriosito il titolo… La scrittrice grassa…» «Obesa. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alda Merini, Biblioteca San Giorgio, Doris Lessing, Guido Morselli, Honoré de Balzac, La scrittrice obesa, Marguerite Yourcenar
6 commenti
La Scrittrice si presenta
È appena nata, e già si presenta. Venerdì 28 ottobre alle 17, alla Biblioteca san Giorgio, Pistoia.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Biblioteca San Giorgio, La scrittrice obesa
Lascia un commento
Come Marilyn
Alla fine della presentazione del Ferro da calza in biblioteca, il relatore chiede se ci sono domande. Un signore con gli occhiali alza la mano. «Io in effetti avrei una domanda. È più… una curiosità. Mi chiedevo se per creare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Biblioteca San Giorgio, domande, Il ferro da calza, Marilyn MOnroe, presentazione
25 commenti
Dove sarò
Giovedì 8 settembre alle ore 17 presentazione del Ferro da calza alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, a cura degli Amici del Giallo. Quello stesso pomeriggio registrerò un’intervista per la trasmissione Giallo Pistoia per l’emittente TVL, che sarà trasmessa in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Associazione Amici del Giallo, Biblioteca San Giorgio, Giallo Pistoia, Il ferro da calza, TVL
2 commenti
Prossimi appuntamenti
Il ferro da calza va al Lunigiana cinema festival, il 1 luglio alle 19, a Fivizzano Gli ingranaggi finalmente ingranano (dopo parecchi rinvii) alla Biblioteca san Giorgio, Pistoia, sabato 2 luglio alle 17
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Biblioteca San Giorgio, Fivizzano, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, Lunigiana Cinema Festival, Pistoia, Tarka libri
11 commenti
Un fil di voce
Era tanto che non perdevo la voce. Un tempo mi capitava spesso, almeno una volta l’anno. Malattia professionale: di mamma e di professoressa. Parlavo a voce alta, parlavo a lungo, all’occorrenza lanciavo certi urlacci che mi sentivano fin dalla strada. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afonia, Biblioteca San Giorgio, Gli ingranaggi dei ricordi, voce
22 commenti
Ingranaggi in moto
È primavera, svegliatevi bambine! Col risveglio primaverile anche Gli ingranaggi dei ricordi si sono rimessi in moto e hanno recuperato alcuni appuntamenti che avrebbero dovuto svolgersi mesi e magari anni fa ma che per le note ragioni pandemiche sono stati … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Biblioteca circolante, Biblioteca San Giorgio, CGIL, Gli ingranaggi dei ricordi, Marano sul Panaro, parole passi sogni, Pistoia, Pontelungo, Sala soci Coop
2 commenti
Ammenda
Desidero fare ammenda nei confronti del mio post di qualche giorno fa, intitolato Certezze: rileggendolo mi sono resa conto che potrebbe far pensare che io non sia soddisfatta del servizio che la Biblioteca San Giorgio mi offre o che voglia … Continua a leggere
Certezze
Tanto per saperne di più decido di prenotare presso la Biblioteca San Giorgio il libro di Peter Hopkins Il grande gioco, che pur non essendo molto recente offre un aiuto per interpretare le vicende che da secoli coinvolgono l’Afghanistan. Sul … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Afghanistan, Biblioteca San Giorgio, Il grande gioco, Montecatini, Peter Hopkins
4 commenti
Tutto in una sera
Domani, alla Sala soci della Coop di Pistoia, una serata acchiappatutti in cui alcuni scrittori pistoiesi presenteranno altri scrittori, pistoiesi pure loro, che ricambieranno il favore ripresentando i loro presentatori, e nel contempo anticiperanno alcune tematiche del Festival del Giallo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato Associazione Giallo Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Coop, Festival del Giallo, Giallo da gourmet, Giuseppe Previti, Marco Leporatti
5 commenti