Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: aula LIM
Giorni
Ci sono dei giorni in cui mi viene da pensare, ok, la scuola è morta. Succede quando un ragazzo, dopo aver cincischiato per un’oretta davanti al testo del compito d’italiano, consegna il foglio bianco, su cui ha scritto a malapena … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato aula LIM, compito d'italiano, Dante, Foscolo, Leopardi, Locke, Marx, Nietzsche, Petrarca, rivoluzione francese, sapere trasmissivo, scuola, verifiche
2 commenti
Caporetto
Ho prenotato l’aula LIM per svolgere una lezione interattiva sulla prima guerra mondiale: ho preparato delle slide con testo e immagini, ho un video da mostrare e mappe concettuali da proiettare. Mentre i ragazzi si sistemano sui banchi accendo il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato aula LIM, Caporetto, chiavetta USB, circolare, DVD, guerra di trincea, prima guerra monidale, ricreazione
3 commenti