«Non posso essere fascista, sono nata nel 1977!»
«Non posso essere comunista: sono nata nel 1985!»
«Non posso essere cristiana: sono nata nel 2000 dopo Cristo!»
«Non posso…»
«Non posso essere fascista, sono nata nel 1977!»
«Non posso essere comunista: sono nata nel 1985!»
«Non posso essere cristiana: sono nata nel 2000 dopo Cristo!»
«Non posso…»
Sei un’ottima scrittrice e l’ultimo romanzo me lo godo per le feste. Non posso non leggerlo!!
Ma grazie! Buona lettura allora, e buone feste!
Beh, indipendentemente dalla classe calcistica sono degli ottimi stronzi
E si sa, la stronzaggine non ha età…
è noto
Grande!!!!
Purtroppo molti sono “qualcosa” senza nemmeno conoscere bene la storia di quel “qualcosa”.
Già
BHè, allora non possiamo essere italiani, non abbiamo vissuto il Risorgimento o la Resistenza!
Infatti!
Non concordo. Non è indispensabile essere contemporanei per dirsi consapevoli di una ideologia, un movimento o una fede. Siamo esseri umani, leggiamo, pensiamo, comunichiamo ( Forse!!!), quindi possiamo vivere il presente avendo ben chiaro il passato ( sarà poi vero?). Ma la realtà ci indica il contrario, ci dice che non leggiamo se non ciò che ci conforta, che di storia e fede vogliamo saper solo ciò che non ci destabilizza, che nei rapporti con l’esterno poniamo filtri e censure pazzesche per non essere messi in discussione. oggi si chiama “pensiero unico” e vive di elite divise e chiuse in se stesse che nel web hanno gran cittadinanza.
Sono d’accordo con te: queste affermazioni hanno davvero poco senso, tanto più che fascismo e comunismo sono tuttora vivi e vegeti; la prima e la seconda frase (la terza è una mia provocazione) sono state pronunciate rispettivamente da Giorgia Meloni e da Elly Schlein, che sono due persone giovani, è vero, ma che possono ben essere di simpatie fasciste o comuniste indipendentemente dalla data di nascita