Grazie all’amico Mauro Baldrati, ho l’onore di presentare oggi Il ferro da calza su Carmilla online.
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Quando ho davanti un problema, tendo a pensare che la soluzione più radicale sia anche la più giusta. Questo perché a mio giudizio le soluzioni morbide non risolvono il problema, le vie di mezzo lo risolvono solo parzialmente, le soluzioni radicali invece talvolta lo peggiorano, ma più spesso lo risolvono.
Lo si è visto benissimo quando ci fu la prima ondata del virus: la soluzione morbida di non creare nessuna zona rossa non funzionò, la via di mezzo di dichiarare zona rossa solo la Lombardia e dintorni neanche, la soluzione radicale di fare un lockdown duro e in tutta Italia per 72 giorni fece crollare tutti i dati del bollettino covid.
Nonostante io abbia questa mentalità, trovo che i poliziotti abbiano esagerato ad annullare quel convegno: avrebbero potuto lasciare che andasse avanti senza la presentatrice, a maggior ragione se consideriamo che (come hanno detto loro stessi) i convenuti non correvano alcun pericolo. Questa non è neanche una soluzione radicale, è proprio un provvedimento senza senso, preso probabilmente per pura mania di protagonismo.
P.S.: Solo 10 giorni prima che iniziasse il primo lockdown, il leader del PD scriveva questo:
Che straordinaria lungimiranza che hanno quelli del PD.
Eh, ma che dici! C’era stato un delitto! E poi, mi lasci organizzare i miei gialli come piace a me? 😉
La mia non voleva essere una critica alle Sue scelte narrative, ma solo una riflessione sullo sviluppo degli eventi nell’estratto che ho letto. Come Le ho scritto nei commenti ad un Suo vecchio post (https://marisasalabelle.wordpress.com/2021/09/19/donne-du-du-du/), mi capita spesso di risultare offensivo senza averne minimamente l’intenzione, e questa è una di quelle volte.
Noto che ha fissato altre 2 presentazioni: oltre a farLe ovviamente l’in bocca al lupo, colgo l’occasione per informarLa che non potrò essere presente alla prima delle 2 che ha fissato a Firenze. Potrei venire invece alla seconda, ma in tempi di covid non si possono fare promesse: magari mi becco il virus pochi giorni prima e non riesco a negativizzarmi in tempo. Grazie per la risposta! 🙂
Non mi sono certo offesa. L’estratto pubblicato su Carmilla è tratto dal secondo capitolo del libro: già dal primo i lettori sanno che Marianna è stata assassinata. In base a questo, ce n’è a sufficienza per interrompere il convegno e procedere con le indagini. Ti aspetto per il 20 luglio, salvo covid, bombardamenti, ingorghi stradali e attacchi di dissenteria.
Ho rischiato di subire un attacco di dissenteria giusto pochi minuti fa, mentre stavo guardando il tg di SKY e all’improvviso mi è apparso davanti il faccione di Di Maio. Per riprendermi vado a rivedermi lo splendido discorso fatto da Giorgia all’evento di VOX in Spagna. 🙂
bella serata