Abbiamo già un generale dell’esercito come commissario straordinario per l’emergenza covid, un banchiere dagli occhi di ramarro che si sta dando da fare per traslocare al Quirinale e diventare il nostro Presidente per ben sette anni: abbiamo bisogno del capo dei Servizi Segreti al governo o ne possiamo anche fare a meno?
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 nerodavideazzurro su Nazi marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
\(◎o◎)/!
😀
Ramarro… Varano!
Sempre rettile è…
eh, sì, esistono.
Ne possiamo fare a meno. A dir la verità, potremmo fare a meno di tanti personaggi…. che svolgono le loro funzioni pro domo sua.
Sinceramente, non mi sembra proprio tipico di una democrazia essere governati dall’esercito e dai Servizi segreti
A me fa addirittura paura.
E pure a me!
Non so Lei, ma io sto provando sempre maggiore insofferenza per le continue minacce di Letta a Salvini. Oggi ha detto: “O Salvini dice con chiarezza che la maggioranza è il suo punto di riferimento oppure, se va allo scontro, va a segnare la fine della legislatura. Se passa un presidente o una presidente con 505 voti raccolti tra cambiacasacca e gruppo misto è finita”. Il succo di questo discorso è: Caro Salvini, se eleggi un presidente facendo di testa tua e senza la nostra approvazione noi facciamo saltare il governo. Questo ricatto è sbagliato per 2 motivi:
1) In linea di principio l’elezione del presidente della Repubblica è un evento a sé stante, che non ha niente a che vedere con il governo. Poi ci sono dei politici come Letta che vogliono a tutti i costi legare a doppio filo le 2 cose, ma è una castroneria loro, non sta scritto da nessuna parte che per eleggere il presidente della Repubblica le varie anime della maggioranza devono essere tutte d’accordo.
2) Se Salvini ha in mano abbastanza voti per eleggere il presidente della Repubblica ha il sacrosanto diritto di farlo, e non è tenuto in nessun modo a chiedere il permesso a Letta. Anzi, io se fossi in Salvini dopo queste dichiarazioni lo ignorerei per principio. Lo dico nonostante il leader della Lega non mi stia affatto simpatico.
Le mie considerazioni La trovano d’accordo?
Non riesco a visualizzare la parola “minacce” in relazione a un uomo come Letta… ammesso che riesca a immettere un minimo di aggressività nella sua voce, è nulla rispetto alla perpetua aggressività di Salvini, che ora sta giocando a fare il Padre della Patria… questa è una battaglia politica e ognuno si muove come vuole, non amo Letta e non voto PD, ma non sento nessuna tenerezza verso Salvini. Detto questo, secondo me il centrodestra non ha una maggioranza autosufficiente, comunque può provare a scommettere cercando di raccogliere voti sparsi. Indubbiamente il centrosinistra ha il potere, se venisse eletto un candidato sgradito, di far cadere il governo, visto che ne fa parte; ognuno fa il suo gioco. A questo bisogna poi aggiungere che Draghi ha detto chiaro e tondo che secondo chi viene eletto lui non ci sta.
Letta ha detto a Salvini che se elegge il presidente della Repubblica senza il suo permesso il governo salta: se non è una minaccia questa… peraltro a darmi fastidio è il fatto che Letta dica di voler eleggere un nome condiviso per favorire la tenuta della maggioranza, quando in realtà lo fa per pura e semplice mania di protagonismo, perché non sopporta che il ruolo di kingmaker lo ricopra Salvini e lui resti in disparte a non far niente.
Comunque di voti sparsi alla destra ne bastano pochissimi: avendo circa 450 voti di partenza gliene servono in teoria altri 50, in pratica altri 100 (perché qualche franco tiratore c’è sempre). Spero che Salvini li trovi, e che Letta scopra dai giornali chi sarà l’erede di Mattarella: sarebbe la giusta punizione per il suo inqualificabile comportamento. Grazie per la risposta! 🙂
James Bond può andar bene?
Potrebbe, ma Conte vuole Sean Connery, Salvini Roger Moore e Letta preferisce Daniel Craig…
cavoli, nessuno vota George Lazemby?
Gli imperatori romani godettero di un potere enorme, ma spesso precario, perché esposto a congiure e intrighi che interessavano spesso i familiari. L’incidenza di morti violente tra di essi aumentò notevolmente dalla crisi del terzo secolo in poi (235-476), parallelamente alla diminuzione media degli anni di regno. E la pratica continua……….
Ricordo dai miei lontani studi che in un certo periodo circa 30 imperatori furono assassinati uno dopo l’altro… Ora almeno si tratta di omicidi simbolici!
Stiamo facendo dei passi avanti……