Da qualche giorno in casa nostra abita l’Appestato. È nostro figlio, abita a Bologna ma è venuto a trovarci e a stare qualche giorno con noi. E l’altro ieri mattina gli è venuta la febbre. Indagini approfondite hanno accertato la presenza di SARS-COV 2 nelle sue cavità nasali. Ora vive confinato nella sua camera, gli parliamo attraverso la porta, gli portiamo un vassoio col cibo e lo lasciamo per terra, se lo incontriamo per sbaglio in corridoio svelti indossiamo la mascherina e ci teniamo a debita distanza. Dura la vita familiare ai tempi della Peste.
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Già. Quasi ogni famiglia ne ha uno, ormai.
Sì, è anche la mia impressione
Auguroni e antinfiammatori …
Sta già bene…
Ormai in tutte le famiglie. In bocca al lupo.
Grazie!
Mi dispiace davvero! In bocca al lupo per figlio e famiglia!
Grazie anche a te
Ese fosse solo influenza scambiata per Covid?
C’è il tampone
Il tampone viene interpretato
Sì, infatti alcuni miei amici sono passati da positivi a negativi a positivi come in una giostra, comunque in linea generale è più facile che ci siano falsi negativi che non falsi positivi
Beh, questo lo dicono i politici. Io sono stato dichiarato positivo dalla Usl dopo tre mesi dall’aver fatto il tampone. Nel frattempo nessun isolamento e nessuno contagiato della mia famiglia. Sto parlando del periodo in cui il covid si diffondeva rapidamente e si lamentavano tanti morti.
In bocca al lupo. Perché non attaccare dei campanelli alle caviglie del figlio? Scusa la battuta, ma mi sembra di capire che, quando puoi, ti piace sdrammatizzare.
Sdrammatizzo, perché l’ha presa in forma molto lieve, e comunque è vero, cerco sempre di sdrammatizzare. Comunque l’idea del campanello non è malvagia.
L’importante è che stia bene (da quel che ho letto è così) buona convalescenza 🍀
Grazie mille!
Passerà e spero senza conseguenze…🍀
Ma certo! A questo punto è solo il rompimento di scatole!
Dura, ma ormai diffusa in quasi tutte le famiglie!
Lo so, perché moltissime famiglie che conosco sono in questa situazione
Stavo per scriverLe proprio questo (oltre ovviamente a mandarLe un grande abbraccio per la situazione in cui si trova). Tuttavia, volendo trovare un lato positivo, oggi si è registrato un lieve decremento dei contagi. E non dipende solo dal minor numero di rilevazioni: è vero che i tamponi sono 9.000 in meno rispetto al bollettino di ieri, ma i nuovi contagiati sono 12.000 in meno, e quindi il virus è arretrato a prescindere da quanti tamponi sono stati fatti. Quest’arretramento potrebbe sembrare minimo e insignificante, ma non lo è affatto, soprattutto se consideriamo che veniamo da un periodo in cui ogni giorno si registrava un aumento esponenziale dei contagi.
Speriamo!
Grazie per l’abbraccio, comunque mio figlio sta bene, c’è solo la noia di quarantena, isolamento, mascherina etc
Stasera ho visto Bersani a Piazzapulita. Era in evidente stato confusionale, pronunciava frasi senza senso. Il conduttore è stato davvero spietato, perché anziché glissare l’ha preso per il culo dicendo agli altri ospiti: “Qualcuno vuole tentare un’esegesi del pensiero bersaniano?” 🙂
Non l’ho visto
E’ stato meglio così: essendo Lei un’estimatrice di Bersani, vederlo dileggiato dal conduttore Le avrebbe fatto troppo dispiacere. Grazie per la risposta! 🙂
Proprio carina l’idea dei campanelli…
In bocca al lupo!
Ma piove il cielo sulla città
Tu con il cuore nel fango
L’oro e l’argento, le sale da thé
Paese che non ha più campanelli…
Il cerchio purtroppo si stringe, e chissà forse non è proprio un male.
Dopo il primo anno in cui ci sono stati centinaia di migliaia di casi gravi e 100k morti, l’ultima ondata ci sta rendendo testimoni di amici e parenti con sintomi lievi o asintomatici, forse vuol davvero dire che anche questo virus sta diventando endemico. A questo punto tutto fa ben sperare che tuo figlio si negativizzi in fretta e di leggere presto un tuo post che lo annuncia.
Devono passare dieci giorni prima che possa fare il tampone per scoprire se si è negativizzato…
Vedo anch’io che i casi sono moltissimi ma perlopiù lievi, resta però che nel grande numero purtroppo i casi gravi non mancano e nemmeno i decessi
in bocca al lupo!
Grazie!
Ormai si fa prima a dire chi non l’ha preso. Auguri di buona guarigione.
Nella mia famiglia, solo mio figlio Andrea, il mio secondogenito, non l’ha preso!
per fortuna nostra figlia viene a trovarci solo se è sicura di non essere positiva. Finora è stata così.
Per il momento io e mia moglie, facendo i debiti scongiuri, l’abbiamo evitata.
Per essere sicuri che un figlio/figlia non sia positivo, bisogna chiedergli di fare il tampone ogni volta che viene a trovarti. Noi non l’abbiamo mai fatto, Abbiamo avuto il covid per primi nella nostra famiglia, più di un anno fa, poi via via se lo son preso tutti (non da noi) tranne uno dei nostri figli che tuttora è inattaccabile…
In effetti l’ultima visita è stata preceduta dal tampone. Per il momento, incrocio le dita, niente.