Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2020
Mi arrendo
Basta. Mi arrendo. Ora che è uscita la variante inglese, che è del 70% più contagiosa di quella normale e non si sa di quanto più grave, e si stoppano i voli dalla Gran Bretagna come un anno fa si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aerei, binari, Cina, covid, Gran Bretagna, isolamento, Italia, monatti, variante inglese
19 commenti
Nedo Fiano
Ieri è morto Nedo Fiano. Era nato il 22 aprile 1925, come mio padre. È stato deportato ad Auschwitz, è sopravvissuto, unico della sua famiglia. Io l’ho incontrato una volta, al cinema Verdi di Pistoia, per un’iniziativa rivolta alle scuole: … Continua a leggere
Non è difficile
Io le ho capite benissimo le nuove regole per i giorni rossi. UNA volta al giorno si potrà uscire, in DUE persone, e comunque in macchina non più di TRE, per andare a trovare QUATTRO parenti o amici, portando CINQUE … Continua a leggere
Senza brioche
Da quando mi sono sposata, nel lontano 1979, ho sempre organizzato a casa mia la cena di famiglia per la vigilia di Natale. Il numero dei partecipanti, l’età media, i gradi di parentela sono variati negli anni: sono nati dei … Continua a leggere
Il sangue
La curva dei contagi non diminuiva più, i reparti ospedalieri restavano pieni e in più occasioni venivano definiti saturi, i morti erano centinaia ogni giorno (be’, pazienza se qualcuno morirà, diceva un industriale di idee molto aperte), ma niente di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato contagi, morti, ospedali, San Gennaro, sangue
6 commenti
Il bambino
Il bambino di quasi dieci mesi è sempre molto indaffarato. A quattro zampe corre come un fulmine inseguendo il gatto, sale gli scalini, si arrampica sul divano. Aggrappandosi alla ringhiera delle scale, a un tavolino basso o a qualunque altro … Continua a leggere
Aprire e chiudere
«Io, la gente, credo che non riuscirò mai a capirla. Insomma, era chiaro che l’apertura dei negozi prima di Natale era una domanda a trabocchetto, un test di intelligenza. C’erano questi commercianti, questi benedetti ristoratori: e dai, apri, dobbiamo vendere, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apertura, chiusura, commercianti, Natale, ristorante, shopping
20 commenti
Conte
Conte I con Salvini e Di Maio Conte II con Di Maio e Zingaretti Conte III con Renzi e Di Maio Conte IV con Stanlio e Ollio Conte V con Bud Spencer e Terence Hill Conte VI con Antonio e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antonio e Cleopatra, Bude Spencer e Terence Hill, Conte, Di Maio, Renzi, Salvini, Stanlio e Ollio
8 commenti
Luoghi comuni
Non so chi sia il genio che per primo ha notato che «esiste una parola per definire chi ha perso i genitori, esiste una parola per definire chi ha perso il marito ma non esiste una parola per definire chi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato frasi fatte, luoghi comuni, Paolo Rossi, scrittori
24 commenti
Consigli per gli acquisti
Vado in libreria a cercare qualche libro da regalare. Già che sono lì, sorveglio le mie creature: L’ultimo dei Santi e Gli ingranaggi dei ricordi stanno fianco a fianco, in attesa che qualcuno li scelga. Manca solo l’Efisia, poverina. Sfortunata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi
4 commenti