All’inizio della settimana mi telefona mio figlio da Bologna, dove sta per concludere i suoi studi con la laurea cosiddetta magistrale.
«Allora, ho consegnato la tesi, la discussione sarà entro metà luglio, online, naturalmente.»
«Bravo! E ora che fai?»
«Pensavo di venire a Pistoia. Arriverò domenica.»
«Ah, bene. Poi fammi sapere l’ora, così ti vengo a prendere alla stazione.»
«Non importa, vengo a piedi.»
«Ma avrai lo zaino!»
«Lo posso portare benissimo da solo.»
«Insomma, fammi sapere l’orario del treno, poi vediamo.»
«Mamma, allora non hai capito. Vengo a piedi.»
«Da Bologna?»
«E che ci vuole? Parto mercoledì, per domenica dovrei essere arrivato.»
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Topper Harley su Sessantasei marisasalabelle su Un genio marisasalabelle su Una straordinaria performance marisasalabelle su Sessantasei marisasalabelle su Sessantasei Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Ma chi è, Forrest Gump?
🤣🤣🤣🤣🤣
No, è molto più sveglio… 😉 è un camminatore
E che vuoi che sia? C’è un ragazzo che 25 giorni fa è partito da Barcellona per arrivare a Milano. Ora è nella zona di Avignone; è più o meno a metà strada. Lo seguo in Facebook sulla pagina Il cammino di San Diego.
Comunque tanta ammirazione anche per tuo figlio. Che bella gioventù!
Mio figlio qualche anno fa ha fatto il cammino di Santiago da Bordeaux (dove è arrivato in aereo), gli ci sono voluti 45 giorni. Questa da Bologna è una passeggiata per lui!
Immaginavo fosse un camminatore provetto. Tornare a casa a piedi gli sarà servito a scaricare la tensione per la tesi.
Probabile! Inoltre ha un po’ risentito dell’immobilità forzata a causa del lockdown
Ho anch’io un figlio così, camminatore sereno
Sì, è bello! Anche a me piace camminare, anche se non sono certo all’altezza di mio figlio, non fosse che per l’età…
Da camminatrice, mi chiedo che percorso avrà fatto. A maggio 2019 con amici ho percorso la Via degli Dei da Firenze a Bologna, ci ho messo 6 giorni e molta fatica, ma son parecchio più vecchia di tuo figlio… comunque esperienza molto bella
La via degli Dei l’ha fatta un paio di anni fa, parte da Bologna e arriva a Fiesole, credo. Invece stavolta ha fatto la Via della lana e della seta, che arriva a Prato.