La gemma del Cardinale de’ Medici, di Patrizia Debicke van der Noot (TEA, 2019), è un avvincente romanzo storico ambientato sul finire del XVI secolo alla corte di Ferdinando I de’ Medici, granduca di Toscana. Il 19 ottobre 1587 Francesco I, fratello maggiore e predecessore di Ferdinando, muore in circostanze sospette, seguito a ruota dalla moglie, Bianca Cappello: malaria? avvelenamento?
Da qui prende le mosse la Debicke per tracciare un affresco della vita alla corte medicea, degli intrighi e delle congiure, dei delitti compiuti o tentati, non senza uno sguardo alle vicende che si svolgono fuori dal Granducato e fuori dall’Italia in quegli anni tormentati. C’è la guerra “dei tre enrichi” in Francia, c’è l’imperatore Rodolfo II, c’è il re cattolicissimo Filippo II che tenta di reprimere la rivolta olandese e prepara l’invasione dell’Inghilterra con la sua Invincibile Armata. Trascinato da un ritmo incalzante e da una narrazione asciutta ed efficace, il lettore si trova immerso nella Storia, vista da vicino: impara a conoscere i maneggi e le trame dei potenti, a capirne il punto di vista, ad apprezzare i grandi personaggi storici visti nel loro privato, nelle loro abitudini, nel modo di vestire e nei gusti in fatto di cibo o di sesso. Nello stesso tempo fa conoscenza con un’infinità di figure minori, tratteggiate con cura, alcune di comprovata esistenza storica, altre frutto dell’inventiva dell’autrice, ognuna dotata di caratteristiche proprie e ognuna indispensabile allo svolgersi dell’azione, cui porta il proprio tassello. Una cura particolare è data alla descrizione, mai pesante, delle dimore sontuose dei potenti, ma anche di quelle semplici o miserabili, come una certa casetta di via de’ Cerchi… e degli abiti indossati dai nobili dell’epoca: uno sfavillio di velluti, sete, broccati, uno scintillio di gemme e metalli preziosi, un trionfo di calze colorate, mantelli svolazzanti, maniche a sbuffo, colletti pieghettati, che ci faranno rimpiangere di non essere vissuti nel Millecinquecento!
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Non lo conoscevo! Grazie
Se ti piace il romanzo storico con una venatura di giallo, se ami il Rinascimento, se sei una fan dei Medici, allora è il tuo libro!
Grazie sembra molto interessante!
È bellissimo leggere le tue recensioni, le tue riflessioni, i tuoi commenti… bravissima!
Grazie!
Messo in lista! Grazie.