La questione dei capelli blu, lasciatemelo dire, è proprio una stronzata. È inutile che vogliano farla passare per una giusta esigenza di decoro, di necessità di rispettare le regole, di una bella lezione di umiltà e obbedienza necessaria nel percorso formativo del ragazzino. Che qui, signora mia, si comincia coi capelli blu e poi si diventa camorristi, che la Madonna ci protegga da certi soggetti devianti. Le regole, il decoro! Quando mai si son visti capelli blu? Minano il concetto stesso di disciplina!
Ebbene, signora mia. Io ho avuto alunni dai capelli di mille colori. Luigi arrivava un giorno rosa, un giorno verde, un altro blu elettrico. Alessia preferiva il fucsia, Mary il viola. Per non parlare di Antonio, che si faceva tutte le mattine una cresta alta dieci centimetri, di Pablo, che aveva i dreadlock e di Sandro, che all’esame di stato si presentò con una magnifica treccia. Del resto la mia collega Simonetta, una signora sempre elegantissima che aveva abbondantemente passato la cinquantina, alternava il rosso mogano con l’arancio carico e il blu notte. A quanto mi risulta, nessuno di loro è diventato un camorrista. Crescendo hanno in parte abbandonato le sperimentazioni tricologiche e si sono attestati su tagli più tradizionali, eccetto Simonetta, chiaramente, che ora porta con disinvoltura i suoi capelli bianchi, ma esibisce ciocche multicolori per non dimenticare di essere stata una donna originale e fantasiosa.
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Purtroppo esisterà sempre gente pronta a criticarti.
Ma qui non si tratta di criticare, qui si tratta di applicare delle regole inutilmente oppressive. Chi ha detto che se hai i capelli blu non puoi essere ammesso a scuola? Esiste una legge che lo impedisce?
Anch’io avevo una collega esibizionista, ma lei tentava di mettersi in mostra in un altro modo: veniva a lavoro vestita da mignotta nel senso più letterale del termine, nel senso che rispettava in tutto e per tutto il dress code di queste signorine (tacco 12, calze a rete, minigonna, parte sopra con scollatura vertiginosa, trucco pesantissimo eccetera). Era anche una pessima professoressa di sostegno, perché dava troppa confidenza ai ragazzi e interveniva per contraddire il docente che stava spiegando la lezione, senza rendersi conto che così facendo minava la sua autorevolezza davanti ai suoi alunni. Purtroppo quest’anno ha ottenuto l’immissione in ruolo. Per fortuna non lavora neanche nella mia provincia.
Ne ho conosciute anch’io di tipe così…
Così esibizioniste o così incompetenti?
tutt’e due
Mi aspettavo questa risposta: i 2 difetti in questione tendono ad essere compresenti nei docenti indegni di svolgere questa professione. Grazie per la risposta! 🙂
Io auguro in realtà alle vere donne reali innanzitutto di non subìre mai problemi gravi di capelli, poi le tinte vanno e vengono… 😉
In realtà buondì, buon lavoro! ❤ … ❤