Esasperata dai continui regali che il mio cane rilascia sul pavimento, sfinita dalle operazioni di asciugatura, pulitura pavimenti e deodorazione, ossessionata a ogni risveglio mattutino dalla domanda: «L’avrà fatta anche stamani?», sola in casa da settimane per trasferta lavorativa del consorte, prendo una decisione storica: d’ora in avanti Asia dormirà fuori e la portafinestra sul retro sarà chiusa implacabilmente.
«Mamma, non puoi farlo! Asia è così vecchietta e fragile!»
«Anch’io sono vecchietta e fragile.»
«Pensa se fossi tu costretta a dormir fuori!»
«Non fa per niente freddo, c’è lo spazio riparato sotto il terrazzino e lascio aperta la porticina che dà sulla stanza della lavatrice, in cantina. E comunque io non faccio la pipì sul pavimento.»
«Ma povera Asia…»
«Oh, insomma! Preferite un cane viziato e una madre fuori di testa o vi sta a cuore anche il mio benessere? Perché poi, se divento matta, tocca a voi venire ad accudirmi!»
E poi una notte piove a dirotto, mi sveglio, in preda al senso di colpa apro la portafinestra e la trovo lì, grondante, tremebonda, addossata al muro. Vado a prendere un asciugamano.
«Avanti, stupida! Entra…»
La mattina dopo, al mio risveglio, percepisco l’inconfondibile odore. Nell’ingresso c’è una pozza grande come il Mar Caspio. Lo sapevo: nessuna buona azione resta mai impunita.
Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
newwhitebear su Gemelli diversi unallegropessimista su Gemelli diversi marisasalabelle su Gemelli diversi newwhitebear su Gemelli diversi Enri1968 su La pace giusta Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
sono situazioni “tenaglia”, qualsivoglia decisione è sbagliata, in un modo o nell’altro penalizzante
Con l’ultima frase mi hai fatto tornare alla memoria una delle favole di Fedro che avevo tradotto dal latino in prima superiore
Ha fatto benissimo a riaccoglierla in casa, e mi raccomando, non la metta più fuori: le lasci passare i suoi ultimi giorni di vita nel modo più sereno possibile.
Marisa ricorda che tutto sto gran da fare ti fa solo bene … Ti tiene in esercizio 🤗
E poi ora c’è davvero freddo, e piove, e nevica…🐶
Anche per questo l’ho supplicata di tenere Asia in casa.
Qualcuno di voi si offre volontario per ospitare Asia e farle passare i suoi ultimi giorni nel modo più felice possibile? 😀 😀 😀