Non so Dio

Non so Dio cosa ne pensi di tutta questa storia del fascismo e dell’antifascismo, dei profughi, di Massimo Biancalani: ma a giudicare dall’acqua che manda giù tutte le volte che il poveretto decide di partecipare a un corteo, ci sarebbe da avere qualche sospetto. Il fatto, caro Dio, è che non si bagna solo Massimo, ma anche tutta la gente che ha avuto l’ardire di manifestare insieme a lui.
E così mi ritrovo in mezzo a un corteo abbastanza nutrito, sotto la pioggia scrosciante, con una fiaccola in una mano e una bandiera di Libera nell’altra, la testa insaccata nel cappuccio del mio piumino, i piedi che sguazzano nelle pozzanghere, lo zainetto sulle spalle che in breve diventa fradicio. La mia preoccupazione principale a questo punto è non dare fuoco a qualche bandiera, con quella torcia che pare indiavolata e sputa fiamme altissime che crepitano a contatto con la pioggia ma non si spengono; secondariamente, e so che è un pensiero molto profano in questo contesto, vorrei evitare di sbruciacchiare il piumino nuovo che ho comprato per il Black Friday.
In testa ci sono i ragazzi di don Massimo, neri come il carbone, coi loro bonghi e con bandiere e striscioni (ancora camminare con striscioni per tutta la città?). Quando arriviamo in centro è smesso di piovere e sui marciapiedi la gente ci guarda scettica, se non infastidita.
«O bada te il che si deve vedere!»
«Ancora questi neri! E hanno anche il coraggio di suonare que’tamburacci, che mi fanno venire il mal di testa!»
Una signora anziana sbotta: «Antifascismo, antirazzismo, si fa presto a dire! Fascisti si diventa! Io sono fascista, e allora?»
Buon per lei, signora.

Informazioni su marisasalabelle

Sono nata a Cagliari il 22 aprile 1955. Vivo a Pistoia. Insegno. Mi piace leggere e scrivere.
Questa voce è stata pubblicata in diario e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...