Noi veterani

Col primo settembre anche noi fannulloni torniamo a lavorare. Collegio dei docenti, esami per il recupero dei debiti, consigli di classe, programmazione. Un occhio rivolto alle vacanze già trascorse, un altro all’imminente ripresa delle lezioni, e nella testa un lavorio di calcoli: ognuno segretamente pensa a quanto gli manca per andare in pensione, a quale sarà l’ammontare della stessa, alle trappole previste dalla vigente legge Fornero e al modo di neutralizzarle, alle eventuali nuove riforme che pendono come spade di Damocle sulla sua testa. Il nostro istituto, il glorioso Istituto Tecnico Tecnologico, vanta un record nella provincia di Pistoia: la più alta età media degli insegnanti. Servono a poco i rari pensionamenti, le scarse immissioni in ruolo, i trasferimenti: qui, i novellini hanno quarant’anni e i supplenti cinquanta. Intanto noi veterani ci scambiamo abbracci e complimenti dopo due mesi che non ci vediamo: Come stai bene! Sei proprio ringiovanita! E la tua sciatica? Quel fastidioso mal di schiena che avevi? Come? Hai messo l’apparecchio acustico? Io la dentiera…

Informazioni su marisasalabelle

Sono nata a Cagliari il 22 aprile 1955. Vivo a Pistoia. Insegno. Mi piace leggere e scrivere.
Questa voce è stata pubblicata in diario, scuola e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Noi veterani

  1. RobySan ha detto:

    “Ehilà, e come va la tua arteriosclerosi?”
    “Ohhh, ma l’ho cambiata, adesso ho una Volkswagen!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...