«Ragazzi, per venirvi incontro, ho deciso di fare l’ultima verifica di storia solo sulla seconda guerra mondiale e la guerra fredda: ma sappiate che ho messo in programma anche l’Italia dal dopoguerra agli anni ’70.»
Tengo particolarmente a questa parte del programma, su cui abbiamo lavorato con documenti vari quali foto, filmati originali, canzoni, e se non la metto in verifica è solo perché ho compassione dei ragazzi e del grosso carico di lavoro che si ritrovano in questa fase conclusiva dell’anno scolastico.
«Perciò tenete presente che potrete essere interrogati su questi argomenti in sede d’esame.»
«Ma professoressa, storia non c’è all’esame!»
«Come, non c’è!»
«Non c’è, perché noi, sa… lei all’esame non ci sarà e in fin dei conti… siamo al tecnico, cavoli!»
«Mi spiace deludervi, ma mi risulta che anche al tecnico storia sia materia d’esame. Inoltre, se la mia esperienza conta qualcosa, posso dirvi con certezza che in quindici anni, cioè da quando esiste questo tipo di esame di stato, sia come commissario interno che esterno, ho sempre interrogato in storia.»
«No, ma non è possibile, prof. Noi siamo al tecnico, abbiamo meccanica, abbiamo disegno tecnico…»
«Che vi devo dire? Pensatela come vi pare, ma non vorrei che aveste delle brutte sorprese: se non volete studiare storia per l’esame fate pure, ma non dite poi che non vi avevo avvertiti!»
«Ma come prof! È inverosimile! Assurdo!»
«Storia! Sta’ a vedere che ci capita un bastardo di commissario esterno che ci vuole interrogare in storia!»
«È quello che sto cercando di dirvi…»
«Storia! No, no, non ci posso credere!»
«Siamo alla follia!»
«Storia! Ma siamo a un tecnico!»
Marisa Salabelle
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
wwayne su Missione compiuta marisasalabelle su Missione compiuta wwayne su Missione compiuta marisasalabelle su Missione compiuta wwayne su Missione compiuta Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Annunci
Che storia…:)
Si può ben dire! 😉
Alcuni non ci credono che anche se sono al tecnico non verranno interrogati in Storia
Quante storie!
Hai ricevuto una nomination … http://ladimoradelpensiero.wordpress.com BACIIII …
Grazie!
Ma poveri …diventeranno tecnici mica storici 😀
Tu sei troppo indulgente…
Si deve conoscere la storia non come tecnici, ma come cittadini.
…eh eh. Certo che si, ma ora loro pensano all’esame mica al resto….
la storia si ripete, e loro da buoni tecnici lo sanno, per questo probabilmente studieranno solo il presente 😀